L’obiettivo di questo corso è fornire le competenze essenziali necessarie per poter utilizzare il più famoso prodotto open source per l’analisi del traffico di rete, mettendone in luce le caratteristiche, le funzioni e dimostrandone l’utilizzo sul campo. Inoltre verranno mostrate, con esempi reali, le tecniche più comuni di analisi e monitoraggio della rete.
Questo corso è progettato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire le funzioni avanzate di una soluzione Citrix di virtualizzazione delle applicazioni e dei desktop in ambiente Windows 10 (parte desktop) e Windows 2016/2019 (parte server), sia per implementazioni tradizionali sia per migrazioni (full o ibride) in cloud. Si analizzeranno i nuovi scenari e le nuove opportunità offerte dai servizi Cloud di Citrix Virtual Apps and Desktops Service.
L’obiettivo di questo corso è fornire i concetti essenziali e le competenze necessarie per implementare, configurare, monitorare, ottimizzare ed effettuare il troubleshooting di un NetScaler in un ambiente di rete, sia sotto l’aspetto TLC sia per quanto riguarda la parte Gateway. Questo corso è progettato specificatamente per studenti che hanno poche o nessuna conoscenza pregressa sul NetScaler e sul Citrix Gateway. Durante il corso i partecipanti avranno accesso ad un laboratorio dedicato dove è possibile implementare le nozioni apprese.
L’obiettivo di questo corso è fornire i concetti avanzati per implementare gli application services con il Web App Firewall, automatizzare i task quotidiani con l’uso del Citrix Application Delivery Management e ottimizzare il traffico applicativo di un NetScaler.
Questo corso è progettato specificatamente per sistemisti che hanno già una buona conoscenza ed esperienza del NetScaler e del Citrix Gateway.
L’obiettivo di questo corso è fornire i concetti essenziali e le competenze necessarie per implementare, configurare, monitorare, ottimizzare ed effettuare il troubleshooting di un NetScaler in un ambiente di rete, focalizzandosi principalmente sugli aspetti TLC. Questo corso è progettato specificatamente per studenti che hanno poche o nessuna conoscenza pregressa sul NetScaler. Durante il corso i partecipanti avranno accesso ad un laboratorio dedicato dove è possibile implementare le nozioni apprese.
L’obiettivo del corso NTS226 - Implement NetScaler 14.1 with Citrix Gateway è fornire i concetti e le competenze essenziali per implementare e configurare un NetScaler come Load Balancer e Citrix Gateway.
Le aziende guardano sempre con maggiore interesse all'aspetto di governance dei processi, al fine di ottimizzare i costi ed ottenere un’efficace gestione dell’IT . In questo contesto sono nati diversi modelli di riferimento che facilitano il compito delle aziende ma ITIL® è senza dubbio il framework più diffuso ed apprezzato nel mondo, tecnologicamente evoluto, per l’erogazione ed il supporto dei servizi IT.
Questo corso offre agli studenti le conoscenze e le competenze fondamentali per usare PowerShell per la gestione e l'automazione dell'amministrazione dei server Windows. Il corso offre agli studenti le competenze richieste per identificare e compilare il comando necessario per eseguire un'attività specifica. Inoltre, gli studenti apprendono come creare script per svolgere attività avanzate, ad esempio l'automazione delle attività ripetitive e la generazione di report.
Questo corso offre un livello di conoscenza di base sui concetti di sicurezza, conformità e identità e sulle soluzioni Microsoft correlate basate sul cloud.
I destinatari di questo corso vogliono acquisire familiarità con i concetti fondamentali di sicurezza, conformità e identità in servizi Microsoft correlati e basati sul cloud. Il contenuto di questo corso è in linea con le finalità dell'esame SC-900. I candidati devono avere familiarità con Microsoft Azure e Microsoft 365 e sapere come le soluzioni di sicurezza, conformità e identificazione di Microsoft possono estendersi in queste aree per offrire una soluzione olistica ed end-to-end.
Questo corso è progettato per fornire fornire un’introduzione alle tecnologie e alle caratteristiche peculiari del cloud computing. Il corso è completamente in italiano. Verranno trattati non solo gli aspetti tecnici da un punto di vista trasversale, ma soprattutto gli impatti dell’introduzione del modello cloud in un’azienda, le problematiche di security e di privacy, gli aspetti meno noti relativi al calcolo dei costi, l’impatto delle nuove tecnologie pubbliche e ibride sui datacenter tradizionali.